BORSE DI STUDIO

FATTISPECIE OGGETTO DI TUTELA

Il Consiglio di Amministrazione delibera, nei limiti dei fondi disponibili anno per anno, l’erogazione di borse di studio riservate:

agli iscritti che abbiano conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024;

agli iscritti che abbiano conseguito un Master, di I o II livello in Infermieristica, presso una struttura universitaria, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024;

ai figli di iscritti o pensionati con trattamento a carico di ENPAPI che abbiano conseguito il Diploma di maturità o la Laurea, triennale o magistrale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024.

Lo stanziamento previsto per l’anno 2025 è pari ad euro 40.000,00.

REQUISITI

Possono partecipare:

gli iscritti all’Ente non titolari di pensione a carico di ENPAPI che, alla data del 31 dicembre 2024, abbiano maturato almeno due anni di iscrizione continuativa all’Ente e che abbiano conseguito la Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche con votazione non inferiore a 100/110 nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024;

gli iscritti all’Ente non titolari di pensione a carico di ENPAPI che, alla data del 31 dicembre 2024, abbiano maturato almeno due anni di iscrizione continuativa all’Ente e che abbiano conseguito un Master di I o II livello in Infermieristica nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024;

i figli di professionisti iscritti ad ENPAPI che, alla data del 31 dicembre 2024, abbiano maturato almeno due anni di iscrizione continuativa all’Ente, di titolari di pensione a carico dell’Ente ovvero aventi titolo, in caso di morte dell’iscritto o del pensionato, alla pensione indiretta o di reversibilità che abbiano conseguito nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2024 ed il 31 dicembre 2024:

il Diploma di Maturità con votazione non inferiore a 80/100 ovvero

la Laurea con votazione non inferiore a 100/110.

BORSE DI STUDIO A CONCORSO

Le borse di studio per l’anno 2025 sono così suddivise:

6 borse di studio di euro 1.500,00 per gli iscritti all’Ente che abbiano conseguito la Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche;

10 borse di studio di euro 1.000,00 per gli iscritti all’Ente che abbiano conseguito un Master di I o II livello in Infermieristica;

8 borse di studio di euro 500,00 per i figli di iscritti all’Ente o di pensionati con trattamento a carico di ENPAPI che abbiano conseguito il Diploma di Maturità;

8 borse di studio di euro 1.000,00 per i figli di iscritti all’Ente o di pensionati con trattamento a carico di ENPAPI che abbiano conseguito la Laurea triennale;

6 borse di studio di euro 1.500,00 per i figli di iscritti all’Ente o di pensionati con trattamento a carico di ENPAPI che abbiano conseguito la Laurea magistrale (II livello o ciclo unico).

CAUSE DI ESCLUSIONE

Per poter fruire del sussidio il richiedente non deve beneficiare di altre borse di studio, di assegni, premi o sussidi, in relazione al medesimo titolo.

Condizione necessaria per l’erogazione è aver versato, nell’anno precedente la domanda, un importo, a titolo di contribuzione integrativa, almeno pari al valore del contributo minimo integrativo vigente.

INVIO DELLA DOMANDA

La domanda deve essere inviata all’Ente – tramite PEC a info@pec.enpapi.it o compilando direttamente il form online all’interno dell’area riservata, sezione “HOME/VAI ALLE RICHIESTE” – entro e non oltre il 31/10/2025.

Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:

fotocopia di un documento di identità;

per il Diploma di Maturità: certificato rilasciato dalla segreteria della scuola che attesti la data e la votazione finale conseguita nell’esame di maturità;

per il Diploma di Laurea: certificazione universitaria che attesti la data ed il voto di laurea;

per il Master di I e II livello: attestazione della data e del conseguimento del Master presso un Istituto universitario;

autocertificazione di non aver percepito altre borse di studio per lo stesso titolo.

Allegati alla domanda:

modello ISEE,completo di ogni sua pagina, del nucleo familiare del richiedente, riferito all’anno precedente la presentazione della domanda, ovvero riferito all’ultimo anno fiscale disponibile, che abbia scadenza successiva alla data di presentazione della domanda;

La domanda deve essere sottoscritta dall’esercente la potestà, dal tutore o curatore per i minori e dai diretti beneficiari se maggiorenni e capaci.

Le domande non sottoscritte, incomplete o pervenute fuori termine non saranno esaminate.

GRADUATORIA

La graduatoria, suddivisa per ciascuna categoria, sarà redatta in base al valore ISEE del nucleo familiare del richiedente, con priorità data ai nuclei con ISEE più basso. In assenza di attestazione ISEE, la domanda sarà posizionata in fondo alla graduatoria. In caso di parità di ISEE, o in mancanza di ISEE, verrà data priorità all’iscritto o al figlio dell’iscritto di età inferiore.

Le graduatorie verranno approvate dal Consiglio di Amministrazione e pubblicate sul sito web istituzionale (www.enpapi.it). Comunicazione postale a domicilio verrà inviata esclusivamente ai figli dei professionisti.

Il Consiglio di Amministrazione, tenuto conto delle domande pervenute ed accolte in relazione alle disponibilità assegnate a ciascuna categoria di borse di studio, potrà stornare le disponibilità non utilizzate nell’ambito delle diverse categorie.

ASPETTI ECONOMICI E FISCALI

Le borse di studio verranno erogate, in un’unica soluzione, a mezzo bonifico bancario su conto corrente intestato al vincitore.

Le Borse di Studio sono assimilate ai redditi di lavoro dipendente in quanto somme corrisposte a titolo di borsa di studio o di assegno, premio o sussidio per fini di studio o di addestramento professionale, se il beneficiario non è legato da rapporti di lavoro dipendente nei confronti del soggetto erogante (Art. 50 D.P.R. 917/1986, lettera c).